OZONOTERAPIA A SANREMO – Da giovedi 14 gennaio 2016, sarà possibile consultare anche uno specialista in Neuroradiologia selezionato dalla Direzione Medica S.C. Radiodiagnostica Ospedale Imperia.
Il Centro Alipod Foot Clinic del Dottore Sanremese Luca Avagnina, per l’anno 2016 arricchisce ancora, i servizi offerti ai tanti pazienti della sede di Corso Matuzia 13, integrando altri importanti professionisti provenienti dalla Liguria ma anche da Italia, Francia e Spagna, specializzati in varie e diffuse patologie.
Da giovedi 14 gennaio 2016, sarà possibile consultare anche uno specialista in Neuroradiologia selezionato dalla Direzione Medica S.C. Radiodiagnostica Ospedale Imperia, che effettuerà visite specialistiche neuroridiologiche, terapie infiltrative di ozonoterapia, Medical Device e tricomponentiche.
Il Centro Alipod diventa cosi unica sede a Sanremo dove si pratica l’ Ozonoterapia, (www.ozonoterapiasanremo.it ) una miscela di ossigeno ed ozono, utile a curare ernie discali, artriti, artrosi, cervicalgie, lombalgie, sciatiche, tendiniti e tantissime altre patologie, da segnalare che oltre agli eccellenti risultati, non presenta effetti collaterali ed ha pochissime controindicazioni.
Il Dott. Avagnina, molto soddisfatto di questa nuova ed innovativa “ collaborazione “ iniziata con l’Asl 1 Imperiese, dichiara che “ il Centro Alipod, è pronto a sviluppare già nelle prossime settimane altre nuove ed importanti collaborazioni, che renderanno sempre più completa l’offerta dei servizi ai pazienti, in modo da perseguire il nostro obiettivo rivolto alla cura ma anche alla prevenzione di numerose patologie Osteo – Muscolo – Articolari, in linea con la filosofia specialistica del nostro Centro“.
E’ una tecnica validata e riconosciuta a livello universitario, consistente nell’ erogazione di una miscela gassosa di ossigeno-ozono (O2O3) nell’organismo, attraverso varie tecniche a concentrazioni e quantita’ variabili in rela-zione alle patologie da trattare, cio’ permette spesso di raggiungere risultati insperati su: ERNIE, PROTRUSIONI LOMBARI e CERVICALI; poichè alla base del dolore provocato da queste affezioni vi è un conflitto in uno spazio limitato tra la radice nervosa e la massa discale nel canale vertebrale
Le tecniche tradizionali agiscono sulla struttura discale indebolendola ulteriormente o eliminandola provocando così degenerazione artrosica e nuova protrusione. L’ OZONO agisce invece solo sulla porzione erniata, la regres-sione della sintomatologia è rapida e completa il che, unito all’ assenza di effetti collaterali e all’ elelevatissima efficacia, fanno della terapia con O2O3 il trattamento di elezione per l’ ablazione dei dischi intervertebrali protrusi o rilassati.
IN CHE CONSISTE LA TERAPIA?
La tecnica viene effettuata mediante 2 o 4 iniezioni paravertebrali muscolari profonde a livello della zona interes-sata
QUANTE SEDUTE OCCORRONO E CON QUALE FREQUENZA
Non vi è ovviamente un numero preciso variando in base alla sede e alla tipologia dell’ernia ed alla risposta indi-viduale; indicativamente cominciano ad aversi risultati significativi nella gran partew dei casi in media con 8 – 10 sedute i pazienti che migliorano nettamente già dalla prima o seconda o altri nei quali bisogna spingersi fino ad un massimo di 20.Normalmente le prime quattro o sei sedute hanno cadenza bisettimanale poi una a settimana.
QUANTO DURA L’INIEZIONE ED E’ DOLOROSA?
A parte la paura dell’ ago e il leggero senso di pesantezza dovuto alla diffusioner del gas, se la tecnica è condotta dal medico con cautela e perizia è praticamente indolore anche se ovviamente individui particolarmente sensibili possono riferire maggior fastidio ed indolenzimento che si esauriscono comunque in pochi minuti
BASTA UN CICLO O BISOGNA RIPETERLO?
bello dell’ozonoterapia è che agendo direttamente sulla causa e non sul sintomo , una volta risolto il problema per il riassorbimento dell’ernia il risultato è permanente e praticamente definitivo, nei rari casi di recidiva peraltro as-solutamente inferiori a ai casi operati si puo’ comunque ripetere la terapia.
Ci SONO CONTRINDICAZIONI ASSOLUTE O RELATIVE?
SI non possono sottoporsi alla terapia con ozono i soggetti affetti da FAVISMO, IPOTENSIONE, IPERTIROIDISMO e quelli con ernie DURE, FIBROSE e CALCIFICHE ( sara’ comunque in questo caso il medico a valutare il caso
CHI PUO’ EFFETTUARE LA TERAPIA ?
Esclusivamente medici possibilmente specialisti che abbiano inoltre effettuato corsi specifici. Nel nostro centro ci atteniamo ai protocolli ed apparecchiature raccomandate dalla Società’ italiana di OssigenoOzonoTerapia
Antalgici – Antinfiammatori – Biostimolanti
L’Ozono Terapia è spesso risolutiva nel trattamento dei dolori di Schiena, Spalle, Ginocchia, Piedi e Mani:
– Dolore cronico, specialmente di tipo infiammatorio, sia articolare che muscolare;
– Dolori alla schiena (cervicalgia, lombalgia e sciatica)
– Reumatismi, Artrosi e Artriti;
– Fibromialgia e sindrome di fatica cronica;
– Mialgie e Contratture muscolari;
– Tendinite acuta e cronica.
La terapia è praticamente indolore, non presenta effetti collaterali ed ha pochissime controindicazioni.
– Percentuale delle guarigioni che, secondo la letteratura oscilla tra l’80-90% dei casi
– Innocuità assoluta (nessuna allergia all’ossigeno)
– Nessuna limitazione nelle indicazione
– Nessuna necessità di riposo
Una delle conseguenze di un lungo viaggio in autobus, aereo, auto, ecc, è la possibile comparsa di gonfiore dei piedi, causato appunto dallo stare seduti molte ore. La mancanza di movimento, infatti e’ la causa primaria del gonfiore, ma dobbiamo prestare molta attenzione in quanto possono subentrare complicazioni come la presenza di trombosi venosa profonda.
Quando è possibile, durante il vioggio si consiglia di camminare, magari lungo i corridoi dell’aereo o del treno, mentre se viaggiate in auto, ci si dovrebbe fermare ogni due ore circa, in modo da sgranchirsi le gambe.
Quando si e’ seduti, fare movimenti con le gambe, esercizi semplici, come ad esempio ruotare la caviglia contribuirà a migliorare la circolazione.
Non incrociare le gambe. ( la posizione di ” accavallamento ” non favorisce la circolazione del sangue )
Non utilizzare vestiti troppo stretti durante il viaggio. Si raccomanda di non indossare abiti stretti, non stringere troppo i lacci delle scarpe e prediligere scarpe molto comode. Si possono indossare anche calze elastiche che facilitano la circolazione del sangue.
Bere molti liquidi per migliorare il flusso di sangue.
La pillola anticoncezionale, o terapie ormonali, possono causare coaguli, è importante quindi, chiedere al proprio medico curante, un consiglio prima di affrontare un lungo viaggio.
E’ sempre consigliabile, se il gonfiore ai piedi si presenta con frequenza, rivolgersi al Podologo Podoiatra in modo da poter verificare la causa ed ottenere una precisa diagnosi e cura.
Questo sito utilizza cookies per migliorare la vostra esperienza. Puoi proseguire a visitare il nostro sito accettando il loro utilizzo o scoprirne di più. AccettoApprofondisci